
Il Rotary Club Acqui Terme, nel pomeriggio del 13 giugno, ha incontrato la XII Biennale Internazionale per l’Incisione nel corso della cerimonia di inaugurazione e di premiazione.
Nella mattinata, presso le Scuole Elementari Saracco, alcune classi hanno partecipato al Progetto didattico Scuola Primaria di Acqui Terme “Giochiamo con l’Incisione”. Gli alunni hanno realizzato piccole creazioni guidati da alcuni artisti della Biennale in un vero e proprio laboratorio di grafica.
Alle ore 17, nella Sala delle Colonne del Grand Hotel Nuove Terme, il Presidente della Biennale Pino Avignolo ha presentato la XII edizione di quella che è diventata ormai la più importante manifestazione della città di Acqui Terme.
Gli artisti partecipanti sono stati 338, provenienti da 43 nazioni.
Il saluto introduttivo è stato pronunciato da Bruno Lulani, Presidente del Rotary Club Acqui Terme, sostenitore e patrocinatore della Biennale fino dalla sua nascita.
Dopo l’intervento di Patti Uccelli, curatrice della Biennale, lo storico dell’arte Rino Tacchella ha moderato la cerimonia di consegna dei premi.
Vincitrice del Premio Acqui 2015 è stata l’artista coreana Nasil KwaK con l’opera “Interlace 091”. Il Premio Consorzio Brachetto d’Acqui e il Premio Acqui Giovani sono stati vinti da due artisti italiani: Andrea Serafini e Riccardo Di Stefano.
Enzo Di Martino, esperto di grafica e critico d’arte, ha infine tenuto una conferenza, accom-pagnata da un suo video-documentario, dal titolo: “Giovanni Battista Piranesi, un artista malinteso”.
Le opere grafiche selezionate sono state inserite nel catalogo ed esposte nella mostra “en plein air” sotto i portici di Via XX Settembre.